Rilascio-Rinnovo porto d'armi uso caccia
Scheda del servizio
ELENCO DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE PER IL RINNOVO/RILASCIO DELLA LICENZA DI PORTO DI FUCILE USO CACCIA.
Procurarsi tre marche da bollo da euro 16,00 che serviranno:
- una da apporre sulla domanda di richiesta di rilascio porto d’armi intestata alla Questura di Aosta;
- una che sarà successivamente all’applicata sull’autorizzazione allegata alla licenza;
- una per il certificato medico legale;
Modulo di richiesta di rinnovo/rilascio, da presentare alla Questura di Aosta (se residente nel capoluogo) oppure al Comando dei Carabinieri di appartenenza unitamente alla documentazione di seguito elencata;
Due fotografie di cui una autenticata non in bollo (dovrà essere apposta sul modulo di richiesta e verrà autenticata al momento della presentazione di tutti i documenti ai carabinieri);
Bonifico di € 1,27 - IBAN IT 76 J 0100003245120010238300 – causale “costo libretto porto d’armi” intestato a “Tesoreria dello Stato – sezione di Aosta”;
Versamento di € 173,16 su C/C 8003 intestato a: Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara - Tasse Concessioni Governative;
Dichiarazione sostitutiva di certificazioni (scaricabile dal sito del Comitato www.comitatovenatorio.vda.it oppure si può ritirare presso la sede del Comitato Reg. per la Gestione Venatoria);
Fotocopia del Codice Fiscale;
Fotocopia del Certificato anamnestico rilasciato dal proprio medico curante;
Certificato medico rilasciato, previa consegna del certificato anamnestico del proprio medico curante, da parte degli organi medico sanitari di cui all’art. 12 c. 3 del D. Lgs. n. 104 del 10.08.2018;
Porto d’armi scaduto oppure fotocopia del porto d’armi in scadenza, in questo caso si dovrà specificare la seguente dicitura “Si riserva di consegnare il porto d’armi alla scadenza”.
PER IL PRIMO RILASCIO DELLA LICENZA DI CACCIA
la richiesta dovrà essere integrata dai seguenti documenti:
A) Certificato di abilitazione all’esercizio venatorio rilasciato dalla Regione.
B) Fotocopia del foglio di congedo militare (se son si superano i 10 anni dalla data del congedo) o certificato di idoneità al maneggio delle armi rilasciato da una sezione del Tiro a segno nazionale.
Procurarsi tre marche da bollo da euro 16,00 che serviranno:
- una da apporre sulla domanda di richiesta di rilascio porto d’armi intestata alla Questura di Aosta;
- una che sarà successivamente all’applicata sull’autorizzazione allegata alla licenza;
- una per il certificato medico legale;
Modulo di richiesta di rinnovo/rilascio, da presentare alla Questura di Aosta (se residente nel capoluogo) oppure al Comando dei Carabinieri di appartenenza unitamente alla documentazione di seguito elencata;
Due fotografie di cui una autenticata non in bollo (dovrà essere apposta sul modulo di richiesta e verrà autenticata al momento della presentazione di tutti i documenti ai carabinieri);
Bonifico di € 1,27 - IBAN IT 76 J 0100003245120010238300 – causale “costo libretto porto d’armi” intestato a “Tesoreria dello Stato – sezione di Aosta”;
Versamento di € 173,16 su C/C 8003 intestato a: Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara - Tasse Concessioni Governative;
Dichiarazione sostitutiva di certificazioni (scaricabile dal sito del Comitato www.comitatovenatorio.vda.it oppure si può ritirare presso la sede del Comitato Reg. per la Gestione Venatoria);
Fotocopia del Codice Fiscale;
Fotocopia del Certificato anamnestico rilasciato dal proprio medico curante;
Certificato medico rilasciato, previa consegna del certificato anamnestico del proprio medico curante, da parte degli organi medico sanitari di cui all’art. 12 c. 3 del D. Lgs. n. 104 del 10.08.2018;
Porto d’armi scaduto oppure fotocopia del porto d’armi in scadenza, in questo caso si dovrà specificare la seguente dicitura “Si riserva di consegnare il porto d’armi alla scadenza”.
PER IL PRIMO RILASCIO DELLA LICENZA DI CACCIA
la richiesta dovrà essere integrata dai seguenti documenti:
A) Certificato di abilitazione all’esercizio venatorio rilasciato dalla Regione.
B) Fotocopia del foglio di congedo militare (se son si superano i 10 anni dalla data del congedo) o certificato di idoneità al maneggio delle armi rilasciato da una sezione del Tiro a segno nazionale.
Documenti - Normativa
- Elenco documentazione da produrre per il rinnovo/rilascio porto d'armi[.pdf 44,89 Kb - 10/09/2024]
Modulistica
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione[.pdf 30,23 Kb - 11/02/2025]
- Domanda 1° rilascio porto d'armi A4[.doc 49 Kb - 14/02/2025]
- Domanda rinnovo porto d'armi A4[.doc 49 Kb - 14/02/2025]
- Elenco documentazione da produrre per il rinnovo/rilascio[.pdf 44,89 Kb - 10/09/2024]
Ultimo aggiornamento pagina: 14/02/2025 10:34:42