Consiglio di Amministrazione
Fanno parte del Consiglio di amministrazione, ai sensi dell’articolo 15, comma 1 della l.r. 64/1994:
- Un Presidente, eletto direttamente dai cacciatori, secondo le disposizioni del presente Statuto;
- Otto rappresentanti dei cacciatori designati dagli appartenenti alle otto circoscrizioni venatorie di cui all’articolo 17 della l.r. 64/1994, nella misura di un rappresentante per ciascuna di esse, di cui uno con funzione di vicepresidente.
- Il Dirigente della struttura regionale competente in materia di fauna selvatica, o suo delegato;
- Il dirigente della struttura regionale competente in materia di servizi agrari, o suo delegato; Un rappresentante delle Associazioni venatorie;
- Un rappresentante dei cacciatori di lagomorfi e di galliformi alpini, nonché dei conduttori dei cani da traccia, eletto dagli stessi;
- Un rappresentante delle Associazioni naturalistiche o protezionistiche.
- Un rappresentante designato dalle organizzazioni professionali agricole presenti a livello regionale;
- Un rappresentante designato dal Consiglio permanente degli Enti locali;
- Il Comandante del Corpo forestale, o suo delegato.
Il Consiglio di amministrazione è nominato con deliberazione della Giunta regionale, preso atto delle designazioni ed è rinnovato all’inizio di ogni legislatura regionale.
L’attuale Consiglio di amministrazione è formata dalle seguente persone:
- Sig. Sergio Grange, presidente;
- Sig. Corrado Tardy, rappresentante della Circoscrizione venatoria n. 1;
- Sig. Carlo Ferraro, rappresentante della Circoscrizione venatoria n. 2;
- Sig. Marco Giachino, rappresentante della Circoscrizione venatoria n. 3;
- Sig. Roger Courthoud, rappresentante della Circoscrizione venatoria n. 4;
- Sig. Marco Berruti, rappresentante della Circoscrizione venatoria n. 5;
- Sig. Claudio Cugnod, rappresentante della Circoscrizione venatoria n. 6;
- Sig. Christian Ubert, rappresentante della Circoscrizione venatoria n. 7;
- Sig. Niccolò Bianco, rappresentante della Circoscrizione venatoria n. 8;
- Sig. Renzo Umberto Parrini, rappresentante dei cacciatori di lagomorfi e di galliformi alpini, nonché dei conduttori di cani da traccia.
- Dr. Paolo Oreiller, Dirigente Flora e fauna, o suo delegato;
- Dr. Fabrizio Savoye, Coordinatore del Dipartimento Agricoltura, o suo delegato;
- Sig. Luigi Monteleone rappresentante dalle Associazioni venatorie;
- Sig. Nicola Tartaglione, rappresentante dalle Associazioni naturalistiche e protezionistiche;
- Sig. Erik Tognan, rappresentante dalle Organizzazioni professionali agricole;
- Sig. Alessandro Girod, rappresentante del Consiglio permanente degli enti locali;
- Dr. Luca Dovigo, Comandante del Corpo forestale della Valle d’Aosta, o suo delegato.
- Un Presidente, eletto direttamente dai cacciatori, secondo le disposizioni del presente Statuto;
- Otto rappresentanti dei cacciatori designati dagli appartenenti alle otto circoscrizioni venatorie di cui all’articolo 17 della l.r. 64/1994, nella misura di un rappresentante per ciascuna di esse, di cui uno con funzione di vicepresidente.
- Il Dirigente della struttura regionale competente in materia di fauna selvatica, o suo delegato;
- Il dirigente della struttura regionale competente in materia di servizi agrari, o suo delegato; Un rappresentante delle Associazioni venatorie;
- Un rappresentante dei cacciatori di lagomorfi e di galliformi alpini, nonché dei conduttori dei cani da traccia, eletto dagli stessi;
- Un rappresentante delle Associazioni naturalistiche o protezionistiche.
- Un rappresentante designato dalle organizzazioni professionali agricole presenti a livello regionale;
- Un rappresentante designato dal Consiglio permanente degli Enti locali;
- Il Comandante del Corpo forestale, o suo delegato.
Il Consiglio di amministrazione è nominato con deliberazione della Giunta regionale, preso atto delle designazioni ed è rinnovato all’inizio di ogni legislatura regionale.
L’attuale Consiglio di amministrazione è formata dalle seguente persone:
- Sig. Sergio Grange, presidente;
- Sig. Corrado Tardy, rappresentante della Circoscrizione venatoria n. 1;
- Sig. Carlo Ferraro, rappresentante della Circoscrizione venatoria n. 2;
- Sig. Marco Giachino, rappresentante della Circoscrizione venatoria n. 3;
- Sig. Roger Courthoud, rappresentante della Circoscrizione venatoria n. 4;
- Sig. Marco Berruti, rappresentante della Circoscrizione venatoria n. 5;
- Sig. Claudio Cugnod, rappresentante della Circoscrizione venatoria n. 6;
- Sig. Christian Ubert, rappresentante della Circoscrizione venatoria n. 7;
- Sig. Niccolò Bianco, rappresentante della Circoscrizione venatoria n. 8;
- Sig. Renzo Umberto Parrini, rappresentante dei cacciatori di lagomorfi e di galliformi alpini, nonché dei conduttori di cani da traccia.
- Dr. Paolo Oreiller, Dirigente Flora e fauna, o suo delegato;
- Dr. Fabrizio Savoye, Coordinatore del Dipartimento Agricoltura, o suo delegato;
- Sig. Luigi Monteleone rappresentante dalle Associazioni venatorie;
- Sig. Nicola Tartaglione, rappresentante dalle Associazioni naturalistiche e protezionistiche;
- Sig. Erik Tognan, rappresentante dalle Organizzazioni professionali agricole;
- Sig. Alessandro Girod, rappresentante del Consiglio permanente degli enti locali;
- Dr. Luca Dovigo, Comandante del Corpo forestale della Valle d’Aosta, o suo delegato.