vai al contenuto vai al menu principale

Abilitazione venatoria

Scheda del servizio

Corso di preparazione per l'ammissione all'esame di abilitazione venatoria
1. Per l’ammissione all’esame di abilitazione venatoria occorre frequentare l'’apposito corso organizzato dalla struttura regionale competente in materia di gestione faunistica con la  collaborazione, anche di tipo economico, del Comitato regionale per la gestione venatoria, avvalendosi di strutture specifiche, tra cui il Centro d’educazione regionale faunistica - C.E.R.F. e la Sezione di tiro a segno nazionale di Aosta.
Il corso è così strutturato:
a) periodo di effettuazione: primo semestre dell’anno;

b) materie d’insegnamento:
- legislazione venatoria;
- zoologia applicata alla caccia;
- tutela della natura ed ecologia;
- armi e munizioni da caccia e relativa legislazione;
- norme di pronto soccorso;
- esercitazioni pratiche in materia di riconoscimento delle specie di fauna selvatica e trattamento delle spoglie degli animali abbattuti.
c) Iscrizione: occorre inoltrare apposita domanda al Comitato regionale per la gestione venatoria, entro il 31 dicembre dell’anno precedente a quello in cui si intende frequentare il corso, specificando: cognome e nome, luogo e data di nascita, luogo di residenza.  Successivamente a tale data, potranno essere accettate ulteriori domande di iscrizione al corso, a insindacabile giudizio della struttura regionale competente in materia di gestione faunistica, qualora non comportino pregiudizio al buon andamento del corso stesso .
3. Per poter frequentare il corso, i partecipanti devono versare la quota d’iscrizione di cui all'’art. 9, quale  compartecipazione alle spese per il materiale di consumo, per l’utilizzo delle strutture e delle attrezzature e per la retribuzione dei docenti.
4. I partecipanti devono firmare giornalmente il registro delle presenze.
5. Al termine del corso, ai partecipanti che hanno frequentato almeno il sessanta per cento  delle ore in programma e preso parte alle esercitazioni pratiche è rilasciato un attestato di partecipazione che ha validità per quattro anni.

Riferimenti normativi
Art. 36 della Legge Regionale 27 agosto 1994, n. 64

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 10/06/2025 10:44:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)