25 gennaio 2024
Come previsto dalla Statuto e dalle Linee guida per la redazione dei rendiconti, le Sezioni comunali cacciatori sono tenute a redigere il rendiconto annuale delle spese sostenute secondo il modello predisposto dal Comitato.
Come previsto dallo Statuto e dalle linee guida, il rendiconto annuale è approvato annualmente dall’Assemblea ed è depositato, a cura del Direttivo della Sezione comunale cacciatori, entro il mese di febbraio dell’anno successivo a quello cui si riferiscono le spese rendicontate.
Si precisa che in caso di mancata presentazione del modello entro i termini indicati o nel caso di mancata presentazione dei documenti giustificativi richiesti (giustificativi di spesa, estratti conti...) sarà sospesa l’eventuale erogazione di contributi da parte del Comitato regionale per la gestione venatoria, fino alla regolarizzazione dello stesso.
Come previsto dallo Statuto e dalle linee guida, il rendiconto annuale è approvato annualmente dall’Assemblea ed è depositato, a cura del Direttivo della Sezione comunale cacciatori, entro il mese di febbraio dell’anno successivo a quello cui si riferiscono le spese rendicontate.
Si precisa che in caso di mancata presentazione del modello entro i termini indicati o nel caso di mancata presentazione dei documenti giustificativi richiesti (giustificativi di spesa, estratti conti...) sarà sospesa l’eventuale erogazione di contributi da parte del Comitato regionale per la gestione venatoria, fino alla regolarizzazione dello stesso.